Ingegnera, Sustainability Direct presso Acea, Presidente di B Women Italy
Sono una professionista con 20+ anni di esperienza in ambito di efficienza energetica e sviluppo sostenibile, che ispirano il mio purpose personale e professionale.
Sono responsabile di innovazione e sostenibilità in Renovit S.p.A. SB, società di servizi energetici partecipata da Snam e CDP, certificata B Corp, che lavora alla transizione energetica e alla decarbonizzazione del sistema Paese.
Convinta che tutti possano e debbano contribuire allo sviluppo di un paradigma economico migliore, ho sostenuto il modello Benefit in Italia dalla sua nascita.
Ho deciso di co-fondare B Women Italy perché ritengo la parità di genere una condizione indispensabile per la creazione di un sistema Benefit - condizione purtroppo in Italia ancora lontana… Nostro obiettivo è valorizzare competenze ed energia delle donne per fare sistema con un network professionale che attinge agli stessi valori fondamentali.
Founder&CEO di Way2Global, Vice Presidente di B Women Italy
Sono un’imprenditrice Benefit rinata startupper con la scoperta dell’Economia Civile e del mondo delle Benefit Corporation.
Ho costituito Way2Global nell’agosto 2017 come startup femminile ispirata al movimento di stampo americano delle B Corp dopo 30 anni alla guida di un'azienda "tradizionale".
Affascinata dalla forma d’impresa sostenibile delle Benefit Corporation, che coniugano profitto e impatto sociale, me ne sono fatta attivista e paladina in Italia e all’estero come co-founder e Consigliera di AssoBenefit.D&I, women empowerment e CSR sono le mie battaglie civili confluite in Way2Global in finalità di beneficio comune statutarie.
Ho deciso di co-fondare B Women Italy per promuovere anche fuori dal perimetro aziendale l'empowerment femminile, che fa parte del mio vissuto e del sistema valoriale Benefit dell'azienda che rappresento.
Founder&CEO presso InVento Lab, Vice Presidente di B Women Italy
Sono un’imprenditrice ambientale, Ashoka fellow e founder di InVento Innovation Lab, una delle prime realtà B in Italia.
Ho fondato InVento Lab nel 2014 per diffondere paradigmi di sostenibilità ambientale e di economia rigenerativa tra le organizzazioni e tra i giovani, sui territori, a livello nazionale e internazionale attraverso programmi di education e advisory.
Consigliera di AssoBenefit, il mio obiettivo è quello di contribuire a creare un cambiamento culturale, diffondendo un modo di fare impresa che possa creare valore per l’ambiente e le persone.
Ho deciso di co-fondare B Women Italy per supportare la diffusione dei modelli benefit tra le professioniste e per contribuire a creare una rete di persone che contribuiscano a risolvere le profonde ingiustizie che vedono l’Italia così lontana dalla parità di genere.
Project Manager presso InVento Lab, Tesoriera di B Women Italy
Italo-scozzese esperta di sostenibilità, con un Master in Sostenibilità presso il Maastricht Sustainability Institute, lavoro come Sustainability advisor per InVento Innovation Lab su un’ampia serie di temi di sostenibilità.
Tra le mie competenze: sviluppo sostenibile, cambiamento climatico, economia circolare, innovazione sociale, diritto ambientale, governance sostenibile, rendicontazione e valutazione integrata di sostenibilità. Ho esperienza nello sviluppo di progetti di sostenibilità con focus su economia circolare e innovazione sociale, in collaborazione con ampie reti di partner aziendali, PA e non governativi, in Italia e all'estero.
Ho deciso di co-fondare B Women Italy perché credo nella forza rigenerativa che viene da un approccio collaborativo, e nell’importanza di unirci per attivare processi di cambiamento positivo.
Multinational Engagement Manager presso B Lab, Segreteria di B Women Italy
Dal 2002 mi occupo di innovazione verso la Sostenibilità, in particolare l’applicazione della metodologia The Natural Step e il modello B Corp e Società Benefit.
Nel 2015 ho fatto parte del gruppo di lavoro del Senato per l’introduzione della legislazione Società Benefit e negli anni ho guidato decine di aziende nell’uso degli strumenti B Corp e nei percorsi di innovazione strategica.
Oggi faccio parte del team di B Lab, l’organizzazione che ha creato un il movimento globale di aziende B Corp e il protocollo di misurazione B Impact Assessment.
Ho deciso di co-fondare B Women Italy perchè vedo nella collaborazione tra donne il potenziale per evolvere il sistema esistente verso un futuro sostenibile e inclusivo.
Project Manager e Strategic Advisor, Consigliera di B Women Italy
Dopo essermi laureata in Industrial Design al Politecnico di Milano, ho integrato i miei studi al FIT di New York e al Sole24Ore Business School.
Lavoro nella B Corp InVento Lab come Project Manager, Communication Manager e mi occupo di relazioni istituzionali su diversi ambiti della sostenibilità. Ho 10 anni di esperienza in sistemi di gestione ambientale, sviluppo strategie sostenibili e rigenerative, economia circolare, innovazione sociale, reporting e valutazione d'impatto, comunicazione ambientale ed eventi. Lavoro coordinando e collaborando con ampie reti di partner aziendali, tra cui la community delle B Corp e società Benefit, PA e non governativi. Ho lavorato in Gucci in ambito sostenibilità occupandomi della Environmental Profit & Loss Unit.
Ho deciso di co-fondare B Women Italy per rispondere al bisogno di dare voce alle donne consapevoli di avere un ruolo decisivo nel creare un mondo giusto, inclusivo e sostenibile.
Founder&CEO di Bottega Filosofica, Consigliera di B Women Italy
Sono filosofa, imprenditrice e facilitatrice di cambiamento, con una lunga esperienza come manager e consulente, sono coach per organizzazioni e persone che vogliono generare impatto positivo nel mondo.
Ho fondato Bottega Filosofica nel 2011, una Società Benefit certificata B Corp che accompagna aziende, organizzazioni e persone nei percorsi di trasformazione culturale e organizzativa verso modelli rigenerativi e sostenibili.
Attraverso approcci sistemici e pratiche filosofiche, promuovo il pensiero critico, l’innovazione consapevole e il dialogo generativo come leve per il cambiamento.
Credo nel potere trasformativo della leadership femminile e nella necessità di creare spazi in cui le donne possano esprimere pienamente il loro potenziale per contribuire alla costruzione di un futuro equo, sostenibile e inclusivo.
Per questo ho scelto di entrare in B Women Italy, un network in cui valori, visione e azione si incontrano per generare impatto positivo attraverso la forza collettiva delle donne del mondo Benefit.
Benefit, Impact & Sustainability Advisor, Consigliera di B Women Italy
Sono una professionista specializzata in sostenibilità strategica, con un’esperienza pluriennale nella consulenza aziendale, al fianco di imprese che vogliono integrare impatto e valore nel loro modello di business
Mi occupo di accompagnare le aziende nella definizione di strategie sostenibili, nella rendicontazione societaria di sostenibilità e valutazione dell’impatto nonché nella trasformazione in Società Benefit, in particolare con un approccio orientato all’economia civile.
Collaboro con organizzazioni pubbliche e private per promuovere una cultura d’impresa rigenerativa in grado di generare valore condiviso per tutti gli stakeholder.
Ho fatto della sostenibilità la mia missione professionale, convinta che il cambiamento sia possibile solo se abbracciato in modo autentico e sistemico.
Entrare in B Women Italy è per me un modo concreto per contribuire all’evoluzione del paradigma economico valorizzando il ruolo delle donne come protagoniste della transizione verso un’economia più giusta e sostenibile.